Trapani centro storico - Trapani porto | Chiese e luoghi di culto
Chiesa del Collegio dei Gesuiti
La "Chiesa del Collegio" è uno tra i più significativi monumenti barocchi di Trapani.
Progettata nel 1614 dall’architetto messinese Natale Masuccio, la Chiesa del Collegio dei Gesuiti, è uno tra i più significativi monumenti barocchi di Trapani.
Progettata nel 1614 dall’architetto messinese Natale Masuccio, la Chiesa del Collegio dei Gesuiti, è uno tra i più significativi monumenti barocchi della città. La Chiesa del Collegio è rimasta incompleta a seguito della soppressione della Compagnia di Gesù ed è stata recentemente riaperta dopo un’articolata fase di restauro. L’interno, a tre navate, è riccamente decorato con marmi mischi, sul modello delle chiese barocche palermitane. La volta è abbellita da stucchi, opera di Bartolomeo Sanseverino, discepolo del celebre Giacomo Serpotta (sec. XVIII). Sull’altare maggiore, un’icona di Ignazio Marabitti (1711) rappresenta l’Immacolata Concezione. La facciata è un chiaro esempio di transizione tra il barocco e il manierismo. Al suo interno sono custodite opere di pregevole fattura realizzate da artisti come Pietro Novelli e Giuseppe Milanti.
Scegliete tra le nostre offerte speciali quella che fa al caso vostro, tra promozioni“prenota prima” e tariffe last minute e last second. A tutti coloro che prenotano direttamente tramite il nostro sito è sempre garantito il prezzo più basso.
A Natale regala una vacanza... In Sicilia Occidentale